
BriefMeUp
Volume TRE
The quickest graphic contest ever.

29 Settembre 2022
Circolo del Design
Via S. Francesco da Paola, 17
Giudici

Gabriele Pinzin
Gabriele Pinzin è un art director che vive e lavora a Torino. Dopo una laurea in Industrial Design e una magistrale in Systemic Design, inizia a lavorare come industrial e graphic designer. Incentrato principalmente sull’identità visiva e sul branding inizia a collaborare come grafico, fotografo e illustratore per importanti riviste di settore, con la possibilità di esporre numerosi progetti personali a fiere ed eventi internazionali di design, come il Fuorisalone di Milano, MACEF e MCE Expoconfort. Ha lavorato come libero professionista per diversi clienti: agenzie creative, start-up, musicisti, piccole aziende, mostre d’arte lavorando per la loro immagine di branding, layout di cataloghi e brochure, pubblicità e fotoritocco. Attualmente è creative director di Sixeleven, digital creative agency di Torino, con cui collabora da oltre 10 anni.

Stefano e Marco
Van Orton è un duo creativo composto da due fratelli gemelli da Torino. La loro arte è fortemente influenzata dalla “cultura pop” e da un design ispirato alle vetrate delle chiese, per poi evolversi con innesti simmetrici e linee luminose. Hanno iniziato reinterpretando le icone di film cult degli anni ’80, questo ha permesso loro di ottenere rapidamente molta visibilità e essere contattati da importanti marchi, tra cui Marvel, Microsoft, Armani, Bmw e artisti come Pearl Jam.

Nicola Uliari
Si occupa di comunicazione e creatività da sempre. Laureato in economia e marketing, comincia il suo percorso a Bologna nel 2000, in un’agenzia di comunicazione spin-off di Momentum Worldwide, dove in breve arriva a coordinare progetti internazionali per Nike e Coca-Cola. Si forma a Milano, in Unilever, dove si occupa del riposizionamento di importanti brand. Poi Torino, come consulente per Coca-Cola, coadiuva l’ideazione e realizzazione del piano di sponsorizzazione Olimpica. Poliedrico e creativo per vocazione, Co-fonda Louder Italia e contribuisce a posizionare l’agenzia fra i leader nel settore della comunicazione BTL. Negli ultimi sfidanti anni, ha ristrutturato il comparto creativo ed il network strategico, per portare Louder ad affermarsi sempre più come agenzia di comunicazione integrata volta alla creazione di contenuti innovativi, percorso che ha visto l’ideazione di progetti pluripremiati a livello nazionale ed internazionale.

Andrea Viberti
Designer da sempre interessato alla sperimentazione grafica, i suoi lavori interpretano in ottica contemporanea forme, immagini e tipografia, seguendo un archetipo progettuale che deriva dalla tradizione del product design italiano. La sostenibilità del progetto lungo tutto il processo produttivo è la sua priorità. Fonda nel 2015 hellobarrio, una visual acency specializzata in brand design. Nel 2018 fonda il collettivo AIA: un collettivo artistico dedicato completamente all’installazione museale. Dal 2017 è Docente IED a Torino del corso di Brand Identity I, Brand Identity II e corso di Layout del Progetto. Dal 2019 sempre in IED è Coordinatore del corso Graphic Tools e docente al Master in Marketing. Tiene anche workshop al Politecnico di Torino.

Alice Lotti
━ Freelance
Graphic designer e illustratrice con base a Torino, lavora nel campo dell’editoria, dell’illustrazione e del wall painting con un linguaggio che utilizza forme sintetiche e composizioni chiare al confine tra la figurazione e l’astrazione. La sua ricerca si focalizza sul processo per arrivare a soluzioni semplici. Laureata in Comunicazione e Design per l’editoria all’Isia di Urbino, ha pubblicato libri illustrati in Italia, Francia, Stati Uniti, Spagna e Brasile. Dal 2016 si occupa di formazione, attraverso workshop e corsi brevi di progettazione ed è docente presso lo IED di Torino.
Concorrenti
























